Viaggio nello sviluppo insostenibile
Genere: Documentario
Anno: 1999
Durata: 38 minuti
Regista: Adonella Marena
Produttore: ASVEP (Associaz. culturale veterinaria di salute pubblica)
con il contributo di Regione Piemonte,Assessorato all’Ambiente.
Soggetto: Enrico Moriconi
Fotografia: Massimo Arvat, Adonella Marena.
Montaggio: Marco Duretti
Narratrice: Maria Grazia Fontanesi
Post Produzione: Zenit Arti Audiovisive, Torino
- Dettagli
Food, Inc.
Genere: documentario
Anno: 2008
Durata: 94’
Regista: Robert Kenner
Interpreti: Michael Pollan, Eric Schlosser, Joel Salatin
Produttore: Robert Kenner and Elise Pearlstein
Musica: Mark Adler
Fotografia: Richard Pearce
Trailer in inglese: https://www.youtube.com/watch?v=eHJiNC_7wuw
Trailer in italiano: https://www.youtube.com/watch?v=qoYjytBgRzg
Sito ufficiale: http://www.takepart.com/foodinc/
Premi: candidato all’Oscar per il miglior documentario 2010. Ha avuto altre 19 nomination e ha vinto 7 premi
Citazioni: https://it.wikiquote.org/wiki/Food,_Inc.
- Dettagli
Punto di non ritorno (Before the Flood)
Anno 2016
Regista Fisher Stevens
Interprete principale Leonardo DiCaprio
Punto Di Non Ritorno (Before the Flood) presenta una panoramica dei mutamenti drammatici che si stanno diffondendo su tutto il pianeta a causa del fenomeno del cambiamento climatico.
Al tempo stesso il film propone le possibili azioni che gli uomini, sia come singoli individui, sia come società nel complesso, possono fare per cercare di arrestare la corsa al disastro ecologico che si profila all’orizzonte e che potrebbe portare alla fine della presenza umana sul pianeta.
Nel corso del documentario, DiCaprio che, oltre che produttore insieme a molti altri, ne è anche l’interprete principale, ha viaggiato attraverso i cinque continenti per documentare il problema e ha incontrato alcuni dei più importanti leader mondiali, attivisti per l’ambiente, ma anche sempllici residenti dei luoghi visitati.
- Dettagli
Genere: documentario
Anno: 2016
Durata: 53’
Regista: Vincent Perazio
Produttore: Via Découvertes Films e altri
Musica: Éditions Cristal Publishing
Fotografia: Sébastien Thiébot-Chiffoleau, Emmanuel Roy
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=TfmNP-kx9pA
Sito ufficiale: https://www.facebook.com/Oc%C3%A9ans-le-myst%C3%A8re-plastique-LE-FILM-1699251883651854/
- Dettagli
Prodotto nel 2013 con una collaborazione di Gran Bretagna, Capo Verde e Belgio
Regia di J. Montevecchi e G. Manrique
destinatario di numerosi premi internazionali
Sandgrains ci fa riflettere sulle “interconnessioni” che scopriamo ogni giorno, tra la nostra alimentazione globalizzata, la povertà e la fame di persone che vivono un po’ più lontano da noi, la rottura di equilibri naturali che fino a poco tempo fa rendevano “normale” la vita di quelle persone.
A narrarci la situazione della pesca a Capo Verde è Zé, un capoverdiano che vive in Svezia, dove è diventato un bravo calciatore e che, dopo dieci anni, ritorna a far visita alla sua isola e alla spiaggia coperta di sabbia vellutata dove aveva imparato a tirare calci a un pallone. Con sua grande costernazione vede che la spiaggia non c’è più e che rimangono solo grandi sassi, mentre la sua famiglia, la cui principale occupazione e risorsa un tempo era la pesca, ora estrae sabbia dal fondo dell’oceano per venderla come cemento a buon mercato.
- Dettagli