Home
Festival 8 Ambiente 2023
1a edizione 2023 - 14 settembre al 2 novembre
organizzato da | con il contributo di | in collaborazione con | ||||
![]() |
![]() |
|
|
|
|
![]() |
Assunzione | Barrito | S. Salvario | Lombroso 16 | Pro Natura |
Dopo sei anni di esperienza fatta con le rassegne di film dedicati all'ambiente, in collaborazione con la Casa del Quartiere Barrito, da quest'anno abbiamo deciso di diffondere la nostra iniziativa anche in altri locali della Circoscrizione 8 di Torino.
Festival 8 Ambiente si inserisce all’interno dei progetti di animazione territoriale volti alla valorizzazione del territorio attraverso proposte culturali organizzate dalle due case del quartiere coinvolte (CdQ Barrito di via Tepice e CdQ San Salvario di via Morgari), dal Polo culturale Lombroso 16 e dalla nostra sede operativa in via Nizza 355 ospite della Parrocchia Assunzione. Il progetto si avvarrà anche della collaborazione della APS Pro Natura Torino e dell'erogazione di servizi gratuiti del CSV Vol.To di Torino che non graveranno di conseguenza sul budget della manifestazione.
La rassegna comprende cinque appuntamenti dal 14 settembre al 2 novembre 2023 e consiste in una offerta culturale orientata a diffondere una proposta di cambiamento dello stile di vita di ognuno verso traguardi di crescente sostenibilità delle proprie scelte e azioni. A questo scopo, al termine di ogni proiezione, i volontari dell’associazione condurranno un dibattito di approfondimento e discussione dei temi trattati dai documentari, anche con la presenza, quando possibile, dei registi o di esperti.
Tutti i film, sottotitolati in italiano quando in lingua straniera, saranno a partecipazione gratuita e libera fino a esaurimento dei posti. È raccomandata la prenotazione compilando il modulo dedicato (un modulo per persona e per film) in modo da avere il posto garantito. Le proiezioni si svolgeranno tutte di giovedì sera alle 20:45 secondo il calendario pubblicato più sotto nel programma di Festival 8 Ambiente.
- Dettagli
Nel ventre di Milano
Genere: Documentario
Anno: 2021
Durata: 60'
Regista: Adamo Mastrangelo, pagina instagram https://www.instagram.com/adamo.mastrangelo/
pagina facebook https://www.facebook.com/adammast8
Alfredo Comito https://reportagedialfredocomito.com/
Produttore: Adamo Mastrangelo e Alfredo Comito
Fotografia: Igor Allegrini.
Interpreti: Mauro Castagna (attore) che attraversa una Milano poco conosciuta per incontrare i vari protagonisti di "un'altra città".
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=TteoXljp6M0
- Dettagli
Breakthrough for Resilience
BfR - Breakthrough for Resilience
(Innovazione per la Resilienza)
Resilienza: persone, luoghi e comunità
Eramus + KA2 Partnership strategiche per l'educazione degli adulti 2019
(durata tre anni - fino al 2022)
- Dettagli